La Direzione delle Cantine Lombardo , definisce la seguente Politica per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza Alimentare e la Sicurezza e la Salute del lavoro in linea con gli scopi dell’organizzazione e le strategie future, ovvero:
|
consolidare il rapporto con la clientela rafforzando l’immagine aziendale grazie ad un servizio più puntuale ed una qualità del vino sempre più rispondente alle specifiche promesse e/o richieste;
rispettare tutte i requisiti legislativi e regolamentari che l’organizzazione sottoscrive e i requisiti di sicurezza alimentare mutuamente concordati con i clienti;
garantire che informazioni circa la sicurezza alimentare siano disponibili lungo tutta la filiera alimentare;
assicurare le migliori condizioni di lavoro per quanto attiene la sicurezza delle lavorazioni e la salute dei lavoratori;
prevenire l’inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo;
assicurare il massimo livello tecnologicamente possibile per quanto attiene la sicurezza alimentare del vino:
|
|
 |
acquisire nuova clientela sul mercato con mirate azioni commerciali;
assicurare competitività all’azienda investendo risorse per ricerca e sviluppo di vini di alta qualità, fidelizzando ancor più la clientela;
minimizzare il consumo di energia, di acqua, di materie e razionalizzare la produzione dei rifiuti, favorendone il recupero ove possibile;
preservare al massimo l’ambiente circostante il sito in cui l’azienda è inserita;
ridurre i costi della non qualità migliorando i sistemi di controllo;
rendere ancora più efficace ed efficiente l’organizzazione aziendale con continui momenti formativi per accrescere la consapevolezza dell’importanza della qualità e della soddisfazione del cliente;
assicurare il miglioramento delle conoscenze e delle competenze dei collaboratori, la validità della documentazione del sistema di gestione per la qualità, per la sicurezza alimentare e per l’ambiente con opportune e costanti verifiche;
migliorare le condizioni ambientali di lavoro e la qualità della vita in azienda;
ottenere la certificazione del sistema di gestione per la sicurezza alimentare conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 22000:05;
monitorare le attività, analizzarne i risultati per verificare la congruità e rispetto degli obiettivi.
La Direzione si impegna per:
il coinvolgimento e la formazione continua del personale aziendale;
il miglioramento della qualità del vino rafforzando la comakership con i fornitori;
il miglioramento della raccolta differenziata dei rifiuti prodotti;
il monitoraggio costante del depuratore e delle emissioni in atmosfera;
la messa a disposizione delle necessarie risorse il raggiungimento degli obiettivi definiti;
la continua valutazione dei risultati ottenuti, l’effettuazione di riesami del sistema di gestione per la qualità per definire le opportune azioni per il miglioramento;
rispettare la dignità delle persone che lavorano per l’azienda, la loro sicurezza e le prescrizioni ILO.
Per la definizione degli obiettivi e il loro riesame, la Direzione analizza e fa riferimento anche al seguente quadro:
Livello di comunicazione all’interno dell’azienda;
Grado di: sensibilità, spirito di collaborazione e attenzione del personale per quanto attiene la qualità, l’ambiente, la sicurezza personale e del vino;
La capacità e la facilità nel rispettare le leggi, sia quelle che hanno diretto impatto sul prodotto (Pacchetto di igiene) sia quelle relative all’ambiente;
Il grado di efficacia del processo di formazione, manutenzione degli impianti, igiene, controllo e monitoraggio dei processi e dei prodotti ;
La capacità di miglioramento continuo dei processi;
Il grado di soddisfazione della clientela;
La capacità di ottenere il miglioramento continuo in relazione alle esigenze ed aspettative della clientela e delle altre parti interessate alla Cantine Lombardo.
Gli intenti esposti in Politica sono oggetto di comunicazione al personale affinché ne comprenda i significati e gli scopi e resa pubblica ai fornitori, clienti, Enti di controllo, Regione Sicilia, Provincia di Trapani e Comune di Marsala affinché tutti siano coinvolti negli impegni intrapresi dalle Cantine Lombardo.
E’ impegno della Direzione e di tutta l’Organizzazione delle Cantine Lombardo, mantenere nel tempo le certificazioni relative alla Qualità (UNI EN ISO 9001:08) e all’Ambiente (UNI EN ISO 14001:04) rilasciate da un Ente terzo. La Politica per la Qualità, l’Ambiente, la Sicurezza Alimentare e la Sicurezza e la Salute nei luoghi di lavoro, verrà periodicamente riesaminata per verificarne la continua idoneità e congruenza con le strategie aziendali, le prestazioni ambientali e con le esigenze della clientela.
In linea con il principio di rispetto dell'ambiente e della natura Cantine Lombardo utilizza forme di energia alternativa per la produzione di energia elettrica, attraverso pannelli fotovoltaici.
CREDITS
- Per il materiale fotografico relativo alle fiere si ringrazia il Sig. Mario Roccamena, materiale fotografico by Ermelinda Lombardo, progettazione e realizzazione sito web ed elaborazioni grafiche by Euphoria Solutions.
|